Pillole per sviluppare immunità alla crisi!

In tempo di crisi, come accedere alla capacità di reagire in modo produttivo alle avversità? Come attivare le energie e le risorse interiori per guardare al futuro? Come continuare ad essere di esempio e di guida per i propri collaboratori? In sintesi, come riscoprire e alimentare quella RESILIENZA che come esseri umani abbiamo nel DNA e che ci ha sostenuto nei grandi cambiamenti evolutivi?
Per diventare Imprenditori, Leader, Responsabili, abbiamo già utilizzato quella dote di resilienza che ci ha permesso di superare ostacoli, di sostenere situazioni ad alta tensione, di rialzarci dopo una caduta. La resilienza è già una nostra risorsa, bisogna solo riscoprirla e allenarla!
Il percorso offre gli strumenti per riattivare e alimentare la propria RESILIENZA in questa fase di difficoltà accrescendo la capacità:
- di affrontare ostacoli e avversità
- di sostenere i propri collaboratori nella gestione emotiva, cognitiva e organizzativa delle sfide attuali
- di apprendere dalle difficoltà per disegnare progetti di valore per un futuro migliore e sostenibile
Inoltre, la modalità interattiva offrirà la possibilità di condivisione, scambio e arricchimento di punti di vista con altre figure apicali di aziende del territorio
Destinatari: Leader, Imprenditori, Manager che desiderano accrescere le risorse e le energie interiori per affrontare sfide, crisi, cambiamenti in atto e futuri.
Quando: Settembre 2020
Modalità: Webinar con strumenti interattivi, esercizi individuali e di gruppo.
Per garantire la massima efficacia del corso prevediamo un numero chiuso: per riservarsi un posto è possibile già ora registrarsi al seguente link: http://system.aboutjob.oppit/lda/#/ oppure invia una mail a segreteria@aboutjob.it.
Ho trovato il corso organizzato particolarmente interessante dal punto di vista dell’ispirazione, delle prospettive e delle metodologie fornite, nonché molto efficace nelle modalità di erogazione online (uno dei più concreti e ben gestiti ai quali ho partecipato).
Spero ci siano occasioni simili in futuro.
Giuseppe Dell’Erba
Direttore Generale presso Fondazione Cottino